Ricerca ed Internazionalizzazione
Le attività di ricerca ed internazionalizzazione rappresentano la finestra dell'A.O.U. Policlinico “G. Martino” sull'Europa. Svolgiamo attività di progettazione e di supporto alla gestione di progetti europei, nazionali, regionali ed aziendali, di partecipazione ai network , di collaborazione con le altre Agenzie internazionali ed Aziende .
La Nostra Missione
L’obiettivo è quello di realizzare una strategia aziendale volta allo sviluppo di attività di ricerca e di dialogo, attraverso attività di confronto e collaborazione internazionale, nazionale e regionale in relazione al Piano Sanitario Regionale, mirando a far dialogare la dimensione aziendale, con il territorio di appartenenza e con la visione internazionale e multicentrica dell’UE e delle principali agenzie internazionali (OMS, Unicef, etc.).
La strategia internazionale dell’Azienda viene attuata in sintonia con la strategia regionale e sviluppata attraverso il perseguimento dei seguenti obiettivi generali:
- la valorizzazione delle competenze tecniche ed amministrative del livello aziendale dell'A.O.U. Policlinico “G. Martino” , così come attribuite dalla normativa regionale, per il coinvolgimento della Azienda nella strategia internazionale adottata dalla Regione nel settore sanitario;
- la collaborazione con le strutture preposte per la mobilità sanitaria internazionale
- la partecipazione ai progetti sanitari di cooperazione decentrata e di ricerca
- la partecipazione alle azioni e ai programmi in materia di salute pubblica, di ricerca biomedica della UE.
Le Nostre Attività
- Redazione e formulazione di progetti sanitari internazionali, nazionali e regionali;
- Supporto alla "Redazione"
- Divulgazione tramite pubblicazioni di regolari contributi su newsletter internazionali del settore sanitario;
- Relazioni internazionali tramite attiva partecipazione a molteplici network del settore socio sanitario.
Bando della Ricerca Finalizzata 2019 del Ministero della Salute
Bando Progetti CCM 2018
Bando della Ricerca Finalizzata 2018 del Ministero della Salute
-
Bando per la ricerca finalizzata 2018, fondi complessivi per 95 milioni
-
Schema approvato in Conferenza Stato Regioni il 21 settembre 2017 del Bando della Ricerca Finalizzata 2018 del Ministero della Salute
Bando FAMI: Salute e Immigrazione
Bando Ricerca Finalizzata 2017-2019
-
Programma Nazionale della Ricerca Sanitaria 2017-2019 (La versione definitiva del bando sarà pubblicata sul sito del Ministero della Salute a conclusione delle procedure di valutazione dei progetti relativi al precedente bando del 2016)
Work Programme 2018-2020 di Horizon 2020 “Health, demographic change and wellbeing ”
L’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) organizza un ciclo di giornate di lancio dei work programme http://www.apre.it/infodayapre2017/
Quella relativa ad Health, demographic change and wellbeing si terrà a Roma il 15 dicembre nell’Aula magna dell’Università Sapienza.
PON Ricerca e Innovazione
Il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica, su risorse del PON Ricerca e Innovazione, ha pubblicato l’Avviso per la presentazione di Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal “Programma nazionale della ricerca 2015-2020” ( Link)
La domanda di partecipazione deve essere presentata - entro il 9 novembre 2017 - da un Partenariato pubblico-privato, che deve essere composto da almeno una PMI e da Università o Ente pubblico di ricerca.
La Salute è una delle 12 aree individuate dall’avviso e fa riferimento all’applicazione di tecnologie chiave in ambiti differenziati: settore farmaceutico, biotecnologico, biomedicale, servizi sanitari, e-health, bioinformatica e i sotto segmenti in cui essi sono articolati.
Le azioni dovranno in particolare riguardare la cura della salute umana secondo approcci innovativi di medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata; lo sviluppo di nuovi farmaci, medical devices e terapie assistive, anche a costi contenuti; la realizzazione di metodi diagnostici avanzati e innovativi per malattie particolarmente critiche, in un'ottica di miglioramento e allungamento della vita attiva delle persone.
Bando Ricerca Finalizzata 2014-2015
- Bando Ricerca Finalizzata esitato 30 luglio 2015 da Conf Stato Regioni
- Abstract Progetti Bando Finalizzata 2014 2015
- WorkshopbBando Ricerca Finalizzata 2014/2015” 14 Dicembre 2015
Link Consigliati
Newsletters