Scheda Informativa
U.O.C. Medicina Legale e delle Assicurazioni
Informazioni Generali
Dipartimento: Dipartimento Servizi
Ubicazione: Padiglione A Piano Primo
Responsabile: Prof.ssa Patrizia Gualniera (pro tempore
Recapiti Segreteria
090-2213880
medicinalegale@unime.it
Recapiti Medico di Guardia
090-2213880
Recapiti Coordinatore di Sala
090-2213880
Referente Qualità: Prof. Asmundo - Prof. Gualniera
090-2213883
alessio.asmundo@unime.it
Referente Sicurezza: Dr. Sebastiano Plutino
090-2213884
splutino@unime.it
Referente Privacy: Prof. Alessio Asmundo
090-2213883
alessio.asmundo@unime.it
Area di Ricerca / Attività
Il personale docente dell'UOC di Medicina Legale svolge la seguente attività di ricerca: In ambito della genetica forense: studi popolazionistici di frequenza allelica con riferimento a specifici polimorfismi del DNA (mini STR, STR-short tandem repeat) a scopi di identificazione personale (analisi su tracce) ed in tema di paternità controversa; genotipizzazione di specifici polimorfismi quali indicatori di suscettibilità individuale alla scopo di valutare l'implicazioni di diversi agenti xenobiotici nello sviluppo di diverse patologie ed in rapporto al personale assetto genetico. In ambito della valutazione del danno alla persona: attraverso il costante studio e l'analisi delle pronunce giurisprudenziali in tema di valutazione del danno biologico nei diveris ambiti del diritto (civile, penale, previdenziale). In ambito della responsabilità professionale medica: osservatorio sui casi di malpractice con analisi dei fenomeni causa di danni iatrogeni attraverso la valutazione delle doglianze per presunta responsabilità pèrofessionale medica. in tale ambito viene altresì' valutato il rischio clinico in rapporto all'utilizzo di dispositivi medici etc. etc. In ambito della patologia forense: Autopsia Virtuale - studio delle tecniche virtuali di radio-imaging quali mezzi predittivi dei riscontri autoptici tradizionali; studio della lesività mortale derivante da incidenti del traffico e marittimi.
Ambulatori Prestazioni
- Nuovo Ambulatorio
inserire telefono